sabato 2 febbraio 2008

Notte


Festa relax, dopo 2 giorni viene però il momento di lasciare i tobago cays e tornare verso sud. Partiamo così insieme a kudra e, dopo una notte a sandy island, raggiungiamo grenada.










Qualche giorno di spesa e preparativi ed alla fine di una tranquilla giornata di metà gennaio si salpa l'ancora con l'ultima luce e si punta a sud-ovest verso los testigos, le prime isole offshore del venezuela.


La sera è calma, al riparo di grenada il mare è tranquillo e purtroppo anche il vento stenta ad arrivare, motore per un paio d'ore con una brezza da est che ci manda in pozzetto lo scarico del diesel, brutta andatura. Finalmente il vento si decide a soffiare accompagnato da un rinforzo dell'onda e ci consente di spiegare randa fiocco e mezzana e spegnere il motore, adesso si che è una notte buona!Per cercare di migliorare l'andatura decidiamo di stringere un pò al vento e in breve, complice anche qualche groppo, perdiamo di vista kudra, non c'è più nessuno all'orizzonte, la luna appare ad illuminare di una luce blu la coperta e scompare nascosta dalle nubi rituffando nicolandra e tutto il nostro mondo nel buio.

Si naviga, l'avvistamento di 2 luci ci mette sull'allerta, è il nostro primo incrocio da quando siamo in rotta per il venezuela, che siano già i pirati?!! No, è solo una portacontainer lunga 3 chilometri, tutto bene (sempre che gli passiamo dietro!).

E' sempre una esperienza forte navigare di notte (anche perchè l'ultima notturna risaliva a quasi 2 mesi prima), quando la luce si attenua e infine ti lascia, si alza il sipario su di un nuovo mare, appare tutto nero oppure luccicante sotto la luna e ti sembra ancora più immenso.






Riconosci però i suoni, il vento che soffia ti
dice che è sempre lui ed il rumore delle onde ti è
familiare, possiamo dunque stare tranquilli,
anche la prossima alba ci vedrà macinare
miglia reduci felici dell'ennesima notturna.





La mattina avvistiamo gli isolotti di noreste e conejo a ore 2, una chiamata di kudra sul vhf ci fa sapere che stanno approcciando da nord e sono anche loro a 4-5 miglia, siamo perfetti, un arrivo all'unisono dopo 90 miglia!
Il vento soffia intorno ai 20 nodi e si incanala tra testigo grande e isla iguana, entriamo nel canale, avvolgiamo il fiocco, ammainiamo la randa e diamo fondo davanti al villaggio di isla iguana per prendere contatto con i guardacostas.
E' venezuela!

2 commenti:

eaglefly ha detto...

Ciao cari,
Bello avere vostre notizie, specie in una domenica mattina di sole chè sembra primavera e non è malissimo anche qui.
Grazie delle foto, ma ...Alex! I capelli corti proprio no

Anonimo ha detto...

Da queste parti ci si chiedeva chi fosse il ghostwriter: Ale O Monica? Qui ci sono opinioni contrastanti.